33,00€
di Simone Schiavi
Ed. Lola comunicazione
- Prima edizione: 2023
- 234 pagine, brossura
- Circa 600 fotografie, quasi tutte inedite
- EAN: 978-88-945823-6-9
Descrizione
Con la gamma Inbus nasce una nuova generazione di autobus. Si respirano già gli anni ’80: veicoli luminosi, filanti, capienti e dalla linea inconfondibile, firmata da due grandi stilisti del trasporto. Finalmente, un volume dedicato a un’intera gamma di veicoli – urbani lunghi, normali, medi, snodati, interurbani, linea, noleggio, scuolabus, GT e perfino un due piani, un filobus e un bimodale – prodotti da aziende di grande tradizione, con un disegno innovativo e la migliore meccanica dell’epoca.
Dopo i libri sui Fiat 421, Fiat 418 e Fiat 370, l’autore dedica oggi all’intera gamma Inbus una nuova opera che tratta tutti i modelli prodotti, compresi gli esemplari unici, i prototipi e perfino gli studi poi non prodotti.
Sulle strade italiane, questa storia inizia nel 1977 e si concluderà quasi un ventennio dopo, con un’intera gamma di autobus che saprà superare la chiusura del consorzio, durato dieci anni. Tutto ciò, grazie alla capacità di intercettare i bisogni delle aziende e dei passeggeri, con un occhio al confort degli autisti e uno al miglioramento continuo per restare al passo coi tempi.
Una sfida vinta, insomma, che meritava di essere celebrata con il primo libro dedicato all’Inbus: un nome, tanti modelli, migliaia di esemplari di una “nuova generazione” di autobus.
IMPORTANTE: non possiamo garantire tempi di consegna per l’opzione “Spedizione gratuita con Poste Italiane”. Ricordiamo che tale metodo non prevede tracciabilità del pacco e procede come spedizione postale ordinaria.
Informazioni aggiuntive
Peso | 1 kg |
---|---|
Dimensioni | 21 × 26 × 1,5 cm |