29,00€
di Simone Schiavi
Ed. Lola comunicazione
- Prima edizione: 2021
- 208 pagine, brossura
- 440 fotografie, quasi tutte inedite
- EAN: 978-88-945823-1-4
Descrizione
Cinquant’anni esatti di storia, settemila esemplari costruiti, una presenza forte dalle Dolomiti alla Sicilia, per l’autobus che ha dominato gli anni Settanta e non solo. È il Fiat 418, “l’autobus per tutti”, capace di adattarsi a qualsiasi clima, traffico o servizio.
Dalle piccole versioni per le strade di montagna agli impressionanti autotreni, dal servizio vicinale alle lunghe percorrenze, con tre telai di serie, quattordici interpretazioni del design in Italia e due all’estero, in servizio dalla Danimarca alla Tunisia. Non c’è passeggero che non sia salito su un Fiat 418, non c’è appassionato che non l’abbia fotografato. Mezzo secolo di passione meritava un libro, per far conoscere o ricordare quest’epopea italiana, legata all’autobus che ci ha accompagnati per milioni di viaggi.
La storia del Fiat 418 non è mai finita, anzi ricomincia nel modo migliore: col tributo a un autobus che, oggi, entra nel mito. Dall’autore di “Fiat 421. Un leone tra gli autobus” un nuovo viaggio nella storia di questi straordinari mezzi.
IMPORTANTE: non possiamo garantire tempi di consegna per l’opzione “Spedizione gratuita con Poste Italiane”. Ricordiamo che tale metodo non prevede tracciabilità del pacco e procede come spedizione postale ordinaria.
Informazioni aggiuntive
Peso | 0,960 kg |
---|---|
Dimensioni | 21 × 26 × 1,3 cm |